COVID-19 e senso di responsabilita'. Sia del cittadino che del Governo
Il Patto Trasversale per la Scienza (PTS) ha scritto una breve nota a proposito della recente abolizione dell’obbligo di isolamento in caso di infezione da SARS-CoV-2 e del relativo commento del Ministro Schillaci che per questi casi si è raccomandato al senso di responsabilità dei singoli cittadini. La nota del PTS, che qui rilanciamo, pone l’attenzione sulla necessità di una campagna di informazione ed educazione alla salute pubblica come elemento necessario per poter sperare che il senso di responsabilità poi possa realmente prevalere nei comportamenti individuali. Sembra ovvio ma forse non lo è del tutto e quindi…repetita iuvant. (vt)
Autore/i
-
Vincenzo Trischitta
Vincenzo Trischitta insegna Endocrinologia all’Università Sapienza di Roma e dirige un gruppo di ricerca sulla genetica e l’epidemiologia del diabete e delle sue complicanze cardiovascolari presso l’Istituto Scientifico Casa Sollievo della Sofferenza tra Roma e San Giovanni Rotondo. E’ tra i fondatori, nel 2019, del Patto Trasversale per la Scienza. Attribuisce agli scienziati il dovere della divulgazione e della informazione per una società più consapevole e più libera.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image