Il “mercato” dei test genetici: sono tutti utili? Chi ne gestisce i risultati e come?
 Soffriamo di troppe diagnosi e, specificamente, di troppi test genetici. Senza un reale controllo di chi li richieda e chi li interpreti. Ormai sul Web ci dicono che dall’analisi del nostro DNA non solo è possibile conoscere le malattie che contrarremo nel futuro ma anche sapere quale sia la dieta migliore per una vita sana ed attiva oppure quale sia l’attività fisica più utile o addirittura quali sono le…creme migliori per la nostra pelle! Davvero succede che la realtà supera di gran lunga la più fervida delle fantasie! E tutto ciò in spregio alla verità scientifica e senza che le Istituzioni preposte intervengano per tutelare la salute fisica e psicologia e gli interessi economici del cittadino ignaro. La nota di oggi si concentra sui test diagnostici, ma su tutti gli altri bisognerà tornarci a breve. (vt)
    
        Soffriamo di troppe diagnosi e, specificamente, di troppi test genetici. Senza un reale controllo di chi li richieda e chi li interpreti. Ormai sul Web ci dicono che dall’analisi del nostro DNA non solo è possibile conoscere le malattie che contrarremo nel futuro ma anche sapere quale sia la dieta migliore per una vita sana ed attiva oppure quale sia l’attività fisica più utile o addirittura quali sono le…creme migliori per la nostra pelle! Davvero succede che la realtà supera di gran lunga la più fervida delle fantasie! E tutto ciò in spregio alla verità scientifica e senza che le Istituzioni preposte intervengano per tutelare la salute fisica e psicologia e gli interessi economici del cittadino ignaro. La nota di oggi si concentra sui test diagnostici, ma su tutti gli altri bisognerà tornarci a breve. (vt)
    
Autore/i
- 
        Sabrina Prudente  Sabrina Prudente, biologo molecolare, coordina l’Unità di Ricerca sul Diabete presso l’Istituto CSS-Mendel di Roma (www.css-mendel.it) che studia i meccanismi genetici che predispongono alla malattia diabetica ed alle sue complicanze cardiovascolari e renali. 
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image