Le Cure Palliative
La medicina si evolve. Spesso ciò accade grazie a nuove tecnologie diagnostiche o terapeutiche; altre volte, più semplicemente, utilizzando il buon senso e arricchendolo con robuste evidenze, ottenute tramite l’applicazione rigorosa del metodo scientifico. L’attenzione a evitare eccessi diagnostici, il tentativo di ridurre il volume di prescrizione terapeutica, la scelta di terapie che a parità di efficacia siano le meno costose, sono tutti aspetti di un’evoluzione positiva della medicina dei nostri tempi di cui abbiamo già parlato. Oggi portiamo alla vostra attenzione, una sanità che si evolve nella sua capacità di prendere in carico non la malattia ma il malato nella sua complessità di paziente che soffre, membro di una famiglia in ansia, individuo sociale con tutte le specifiche aspettative che lo caratterizzano. E le cure palliative rappresentano proprio la quint’essenza di una visione olistica della medicina. (vt)
Autore/i
-
Marco Colotto
Marco Colotto è medico specialista in Medicina Interna e in Igiene e Medicina Preventiva.
Ha lavorato per anni nella medicina di urgenza e nella prevenzione cardiovascolare presso il Policlinico Umberto I di Roma e oggi prosegue l’attività clinica come libero professionista. Cura progetti di ricerca sul management dei servizi sanitari e sui percorsi integrati di cura, con particolare riferimento alla medicina domiciliare e palliativa.
E’ docente di Igiene presso l’Università Cattolica e membro del Comitato di Bioetica presso Antea, onlus pioniera dei servizi di cure palliative nel Lazio e in altre regioni italiane.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image