COVID-19 e mancata protezione degli operatori sanitari: un boomerang letale
Li chiamiamo eroi, i nostri professionisti sanitari (medici, infermieri, farmacisti, etc.). Li applaudiamo dalle finestre, qualcuno li propone per il Nobel per la pace ma poi non siamo riusciti a proteggerli dal COVID-19. Nessuno si scorda che mancava l'esperienza per contrastare adeguatamente una valanga del genere ma si chiede che quanto accaduto insegni qualcosa per il futuro. La nota di oggi si riferisce soprattutto alla carenza dei dispositivi di protezione e all’esecuzione dei tamponi, ma si potrebbero aggiungere anche altre considerazioni sull’aiuto che in occasioni come queste si dovrebbe garantire ai professionisti sanitari, come supporto psicologico, alloggi temporanei, facilitazioni negli spostamenti e negli approvvigionamenti di beni di prima necessità, aiuto nella gestione di parenti malati o non indipendenti e tanto altro ancora. Ricordiamocelo per esser pronti per una prossima volta. (vt)
Autore/i
-
Nino Cartabellotta
Nino Cartabellotta (www.ninocartabellotta.it) è medico, specialista in medicina interna e gastroenterologia; si interessa di metodologia con competenze trasversali a tutte le professioni ed i livelli organizzativi del sistema sanitario. Fondatore nel 1996 del Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze (www.gimbe.org), dal 2010 è presidente della Fondazione GIMBE. E’, inoltre, Direttore Responsabile di Evidence, rivista metodologica open access e Autore del blog “La sanità che vorrei”.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image