Il prezzo di una divulgazione scientifica approssimativa.
 Divulgare conoscenze biomediche è l’obiettivo di 500WORDS. Ma per divulgare servono i divulgatori. La nota odierna, redatta da una linguista, ci spiega come il divulgatore altro non sia che un interprete, cioè chi mette in contatto individui che parlano lingue diverse. Un piccolo errore e…addio alla corretta divulgazione! (vt)
    
        Divulgare conoscenze biomediche è l’obiettivo di 500WORDS. Ma per divulgare servono i divulgatori. La nota odierna, redatta da una linguista, ci spiega come il divulgatore altro non sia che un interprete, cioè chi mette in contatto individui che parlano lingue diverse. Un piccolo errore e…addio alla corretta divulgazione! (vt)
    
Autore/i
- 
        Francesca Dragotto  Linguista, autrice dei blog di divulgazione del sapere linguistico http://tuttopoli.com, http://ilcosoelacosa.com e di http://moggiopoli.net, Francesca Dragotto è ricercatrice presso l’Università di Roma Tor Vergata. Tra i più recenti e significativi contributi editoriali ci sono “Non solo marketing. L’altro modo di comunicare la pubblicità” (2013) e ”Parola di scienziato. La conoscenza ridotta a opinione” (2014), curato insieme a Marco Ferrazzoli. Nel 2012 ha fondato OLOS, collana di studi sui linguaggi e la comunicazione, giunta al quinto volume. 
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image