Le prospettive di evoluzione della Sanita' Territoriale alla luce del PNRR.
Il Patto Trasversale per la Scienza commenta con una serie di note il tentativo di riorganizzazione della Sanità Territoriale annunciato dal Governo Italiano. La nota che volentieri pubblichiamo fa riferimento al secondo di questi interventi concentrato sulle prospettive correlate al PNRR. (vt)
Autore/i
-
Patto trasversale per la scienza
L’obiettivo principale è portare le evidenze scientifiche alla base delle scelte legislative e di governo di tutti i partiti politici, trasversalmente.
Siamo inoltre un mezzo operativo e una cassa di risonanza per tutti i cittadini che vogliono combattere bufale e fake news in ambito medico-scientifico, così come i ciarlatani e gli pseudo-medici.
Vogliamo promuovere la cultura della scienza e il metodo scientifico attraverso programmi formativi e divulgativi in ambito scolastico, sanitario e mediatico. I soci fondatori del Patto sono alcuni dei principali esponenti del mondo medico-scientifico in Italia ed in Europa.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image