SALUTE DIGITALE. ATTENZIONE AL… SELVAGGIO WEB!
Da anni la tecnologia ed il suo uso a distanza è entrata nella gestione di molte patologie, soprattutto di alcune come aritmie cardiache, asma, ipertensione arteriosa, diabete. Tali approcci, generalmente indicati come “salute digitale” (in Inglese “eHealth”) ben si sposano ad un generale tentativo di deospedalizzazione insieme al diretto coinvolgimento dei pazienti nelle varie fasi di gestione della malattia. La pandemia di COVID-19 ha accelerato la tendenza verso la eHealth. (vt)
Autore/i
-
Marina Valenzano
Marina Valenzano è medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. Attiva particolarmente nell’ambito delle tecnologie per la cura del diabete mellito, attualmente collabora su progetti di ricerca ed assistenziali con il servizio di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo ed il Dipartimento di Scienze Mediche presso la Città della Salute e della Scienza di Torino.
Letture consigliate
Recentemente
CIBI ULTRA-PROCESSATI E RISCHIO DI CANCRO: UNA NUOVA PERICOLOSA RELAZIONE
Pubblicato il: 15/10/2024
UNA BREVE ATTIVITA' FISICA INTENSA, RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER
Pubblicato il: 16/02/2024
Incidenti nucleari e salute pubblica
Pubblicato il: 21/10/2024
Le polveri sottili condizionano negativamente la nostra aspettativa di vita.
Pubblicato il: 08/07/2024
Le immagini a corredo degli articoli riprodotti su www.fivehundredwords.it provengono da ricerche effettuate su Google Image